Commesse

In seguito vengono riportate alcune delle attività svolte dalla Technosind s.r.l.:

Committente: Eco Recycling s.r.l.

  • Collaborazione tecnico scientifica nell’ambito del progetto “Nanohydro” con le seguenti mansioni: assistenza nel design, interpretazione prove e redazione del manuale d’uso per l’apparato sperimentale. (2014)
  • Analisi fluidodinamica del reattore nell’ambito del progetto “Hyrpam” e nell’ambito del progetto “Photolife” (2014-2015 / 2016-2017)
  • Ricerca delle tecnologie all’avanguardia per la realizzazione delle operazioni unitarie del progetto di riciclaggio delle pile a base di litio e il design 3D dei componenti principali del prototipo nell’ambito del progetto “LiBat” (2017-2018)

Committente: Eco One s.r.l.

  • Sviluppo di modelli di crescita algale (micro alghe) ed attività di collaborazione tecnico scientifica nell’ambito dei progetti 2013 di applicazione di micro alghe per produzione di bio-olio. (2014)

Committente: Nova System s.r.l.

  • Collaborazione tecnico/scientifica nell’ambito del progetto “Nanohydro”; (2012-2014)
  • Progettazione di base del sistema di controllo dell’unità sperimentale per la deposizione elettrochimica di nanoparticelle, assistenza nel montaggio del sistema e all’avviamento; (2014)
  • Interpretazione dei dati sperimentali (su modello fornito da NSR) e adeguamento del progetto del sistema sulla base dei risultati sperimentali; (2014)
  • Progetto definitivo ed avviamento. (2014)

Committente: Eco Power s.r.l.

  • Analisi e criticità del sistema di lavaggio del syngas con acqua nebulizzata ad alta pressione; (2015)
  • Assistenza alla progettazione e sperimentazione industriale di un prototipo di scambiatore acqua/syngas per grandi portate; (2015)
  • Raccolta ed analisi dei dati per la determina dei coefficienti di scambio. (2015)

Committente: IRISAT s.r.l.

  • Collaborazione tecnico-scientifica, nell’ambito del progetto WIMP-XX: realizzazione di simulazioni numeriche sulla degradazione termica della biomassa, modellizzazione sia della dinamica TAR dalla formazione al cracking che relativa ai filtraggi secondari, misura potere calorifero SYNGAS prodotto; (2015)
  • Verifica dei processi di trattamento e recupero. (2014)

Committente: INDECO s.r.l.

  • Progettazione di processo ed esecutiva di un impianto per il trattamento di 1500 ton/y di pannelli fotovoltaici a fine vita; (2016)
  • Progettazione di un impianto per il trattamento di 2000-5000 ton/y di PCB: (2016)

Committente: Renova s.r.l.

  • Design Pilot plant necessari per l’ottimizzazione dei processi per la produzione di Syngas al variare della tipologia di alimentazione usata e adattamento dell’impianto esistente; (2015)
  • Analisi delle caratteristiche del processo di pirogassificazione per la produzione di energia elettrica e relativo design del pilot plant per la conduzione di uno studio di fattibilità volto alla successiva industrializzazione della produzione. Assistenza per la definizione del layout di impianto e di processo; (2016)
  • Collaborazione tecnico-scientifica nell’analisi del controllo delle variabili di processo di gassificazione: temperatura, pressione e portata. Realizzazione del materiale di training. (2016)

Committente: G.e.A s.r.l.

  • Collaborazione nella ricerca avente per oggetto la sintesi di Sabatier (Metanazione della CO2 con H2); (2016)
  • Collaborazione nella ricerca avente per oggetto l’accumulo di energia mediante utilizzo di pompe di calore in cascata ed immagazzinamento di calore in Sali fusi. (2016)

Committente: Attitude S.a.S

  • Due diligence relativa ad impianti fotovoltaici (impostazione del conto). 

Committente: Consorzio Biosud Ricerche Taranto

  • Assistenza nel coordinamento della ricerca e sviluppo di un progetto per la produzione industriale di b-naftolo da acido 2-naftalensolfonico. (1996-1999)

Committente: Carbochimica S.p.A. Livorno

  • Assistenza nel coordinamento della ricerca e sviluppo di un progetto per il trattamento del derivato di zolfo naftalenico; (1998)
  • Assistenza e coordinamento della ricerca industriale nel progetto di biodesolforazione. (2000)

Committente: Progemisa S.p.A. Cagliari

  • Produzione di zucchero da barbabietola, analisi del trattamento e del recupero dei rifiuti; (1997)
  • Progettazione di un nuovo impianto pilota per la lisciviazione di sabbie quarzifere. (1998)

Committente: Ingegneria Ambientale s.r.l.

  • Analisi di processo della piattaforma per il trattamento dei rifiuti industriali di Gela (Sicilia); (1991)
  • Analisi di processo della piattaforma per il trattamento dei rifiuti industriali di Vigazzuolo (VC). (1991)

Committente: C.S.M. S.p.A. Roma

  • Sviluppo del processo per la produzione idrometallurgica di FeO puro da minerali contenenti P e S, pianificazione degli esperimenti interpretazione dei risultati, flow-sheeting di processo, ottimizzazione del processo e valutazione tecnico-economica. (1991-1992)

Committente: Mining S.p.A. Roma

  • Processo e impianto per la cristallizzazione del salgemma; (1992)
  • Sviluppo del processo per l'estrazione bioidrometallurgica di oro refrattario, pianificazione degli esperimenti, interpretazione dei risultati, flow-sheeting di processo, ottimizzazione del processo e valutazione tecnico-economica. (1999)

Committente: S.I.V. S.p.A. - Società Italiana Vetro San Salvo CH

  • Pianificazione della sperimentazione industriale; (1990-1992)
  • Valutazione statistica dei dati industriali. (1994)

Committente: ITM-CNR Roma

  • Design di un impianto pilota per la lisciviazione di sabbie quarzifere; (1997)
  • Progettazione ed analisi degli esperimenti di rimozione del ferro da sabbie di quarzo e feldspati (macinazione, separazione magnetica, separazione gravimetrica, flottazione, lisciviazione, miscelazione, estrazione). (1997)

Committente: PROCTER&GAMBLE Italia S.p.A. Roma

  • Sviluppo di software di ingegneria chimica. (2000)

Committente: Seico s.r.l.

  • Assistenza, P&I e progettazione di un impianto per il trattamento industriale di sabbie quarzifere; (1998)
  • Studio di processo per produzione di oro e prodotti manganesiferi da minerali marginali e residui. (1999)

Committente: I.L.R. S.p.A. Sinalunga

  • Assistenza nel coordinamento della ricerca e sviluppo del progetto “Preclayer”(1993-1995)